Institutions and Political powers, 2024-2025

Programma del modulo a cura di Laura Di Fiore e Mar Marcos:

1 seminario e otto lezioni di 2h nei mesi tra gennaio e marzo 2025.

Modalità mista o esclusivamente online.

I docenti forniranno anticipatamente un breve abstract e un paio di saggi o di fonti da leggere prima della lezione

Seminario

Di fronte alla rivoluzione: conflitto, violenza e gestione istituzionale

22 gennaio 2025, 14.30-18.30

Introduzione: Laura Di Fiore e Mar Marcos

  • Luca Arcari, Il “pogrom” di Alessandria del 38 d.C.: l’Impero romano, Filone di Alessandria e le dinamiche interne ed esterne ai gruppi giudaici alessandrini del I secolo d.C
  • Margarita Vallejo, The Reaction of Alexandrian Christian Communities to the Flight of Bishop John Talaia (end of Vth century)
  • Gennaro Maria Barbuto, Conflitto e arte dello Stato: Machiavelli

Discussione & Coffe Break

  • Marco Meriggi, Costituzione contro rivoluzione. La trasformazione del potere nell’Europa ottocentesca
  • Giovanna Cigliano, La rivoluzione russa (1904-1922): conflitto, guerre e violenza dalla crisi dello zarismo alla costruzione dell’Unione Sovietica

Discussione

Lezioni

  • Vittorio Saldutti, Continuità istituzionale e trasformazione del potere nell’età della crisi di Atene (338-307), 9 gennaio 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire,
    via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 15.00
  • Mar Marcos, La violenza urbana nella Roma tardoantica: documenti nelle collezioni Avellana e Quesnelliana, 22 gennaio 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire, via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 11.00
  • Annick Peters-Custot, Governare imperialiter, oppure l’impero come l’orizzonte dei regni nel Medioevo occidentale, secc. XI-XV,  27 gennaio 2025, ore 10.00, esclusivamente online
  • Gennaro Maria Barbuto, Un progetto antistituzionale di un uomo delle istituzioni: l’Utopia di Thomas More, 3 febbraio 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire,
    via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 15.00
  • Domenico Cecere, Governare le emergenze in età moderna: la costruzione del potere politico tra norma ed eccezione 21 febbraio 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire, via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 15.00
  • Laura Di Fiore, Rivoluzioni globali nell’Ottocento, 28 febbraio 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire, via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 15.00
  • Paolo Napoli, Il carisma. Congedo da un mito, 20 marzo 2025, Biblioteca Battaglia (Complesso di S. Pietro Martire, via Porta di massa, 1, Scala B, Piano 3°), ore 15.00
  • Teodoro Tagliaferri, Cosmopolitismo imperiale e Stato nazionale in Asia Minore: Arnold Toynbee, la rivoluzione turca e le origini del Medio Oriente contemporaneo, 9 maggio 2025, Aula A8, via Nuova Marina 33, ore 15.30

Leave a Reply