‘Impero universale’, culture locali ed externae gentes: Napoli, 21-22 novembre 2022

Convegno Imperi

Data / Ora
Date(s) - 21 November 2022 - 22 November 2022
Tutto il giorno

Categorie


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO I DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Convegno Internazionale

‘Impero universale’, culture locali ed externae gentes: prassi di governo, diplomazia e rappresentazione storiografica nell’impero romano

Napoli, 21-22 novembre 2022
Aula Cataloghi lignei Dipartimento di Studi Umanistici Via Porta di Massa, 1- Napoli

 

Lunedì 21 novembre 2022

ore 11.30
Saluti e introduzione
Tavola rotonda sul volume Economia e frontiera nell’impero romano, a cura di D. Nappo e G.D. Merola (Bari, Edipuglia, 2021)
Intervengono
Arnaldo MARCONE (Università Roma Tre)
Alberto DALLA ROSA (Université Bordeaux-Montaigne)
Coordina
Carla MASI DORIA (Università di Napoli Federico II)

ore 13.30- Light lunch

ore 15.00
John ThORNTON (Sapienza Università di Roma)
Impero universale e missione civilizzatrice dall’età tardorepubblicana al primo secolo dell’impero.

Davide Ambrogio FAORO (Università di Firenze)
“Credevano di essere Romani”. L’Italia alle Alpi tra Augusto, Claudio e i Flavi.

Discussione

ore 16.30- Coffee Break
Jordi PrINcIPAL (Museu d’Arqueologia de Catalunya, Barcelona)
Roma e i popoli iberici del NE dell’Hispania Citerior (s. II-I a. C.): negoziazione e integrazione.

Alessandro GALIMBERTI (Università Cattolica di Milano)
Caracalla, l’Italia e le province occidentali.

Discussione

Martedì 22 novembre 2022

ore 9.30
Fara NAstI (Università della Calabria)
Il diritto e l’impero. Giuristi, editto provinciale e amministrazione della giustizia nel II secolo d.C.

Umberto ROBERTO (Università di Napoli Federico II)
La ‘memoria’ dei caduti e la difesa della frontiera danubiana tra Domiziano e Traiano.

Timo STICKLER (Universitàt Jena)
Farasmane e i Romani – Il ruolo dell’Iberia nella politica orientale degli imperatori nel I sec. d.C.

Discussione

ore 11.15- Coffee Break

ore 11.30
Dario NAPPO (Università di Napoli Federico II)
Il ‘tempio di Augusto’ a Muziris e il sogno dell’impero universale.

Omar COLORU (Università di Bari)
Il fascino dell’India e un intrigo internazionale all’epoca di Costantino: il caso del filosofo Metrodoro.

Discussione

ore 13.00 – Light lunch

ore 15.00
Alessandro MANNI (Università di Napoli Federico II)
De mathematicis magisque pellendis: Tiberio e le pratiche divinatorie delle externae gentes.

Lucia Consuelo COLELLA (Sapienza Università di Roma)
Istituzioni greche e romanizzazione nella provincia d’Egitto.

Discussione

Conclusioni
Cosimo CASCIONE (Università di Napoli Federico I)

COMITATO SCIENTIFICO
Umberto ROBERTO, Giovanna D. MEROLA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dario NAPPO, Lucia C. COLELLA